Che vuoi che ci sia in un pezzetto come questo?

28/6/2018 Biblioteca Renato Fucini – Certaldo

Ma che è questa macchina? Sembra quella per fare le giunte, è una bella soddisfazione!
Il sindaco era orgoglioso di essere il primo laureato di Certaldo e chiese di andare a prendere i ragazzi da casa per portarli a scuola. Una volta a settimana avevano il rientro e gli dicevo “a buon intenditore poche parole”. Cerchiamo di educare i nostri nipoti sennò poi non ci rispetteranno. Nonostante io abbia 90 anni, se c’è un libro o una discussione…la scienza mi piace; tutto quello che è istruzione è scienza.
Perché aiuta a conoscere il mondo
Da tutte le parti, non solo a Certaldo. Fino a quando siamo vivi bisogna ascoltare e essere ascoltati. La psicologia…se non sei in gamba…
La scienza un mi garba per nulla. A me mi dole i denti!
Mi appassiona ma non ci capisco nulla, mi piace
Ci vole anni, puliti brillanti sennò non ci s’arriva. Ciuchini diplomati. C’è la gente così a vederla. Io ho fatto la terza elementare.
Sarebbe bello, mi garberebbe, è che non mi vengono le parole, l’altro giorno provavo a raccontare di quando siamo andati a Certaldo alto non avevo le parole per raccontaglielo. Gli è garbato! ________ a Certaldo ci sono diversi garage! Lo scienziato  soffia e ha pazienza.
L’inventore della pila, che era di Como, poi dopo ha sviluppato tutto perché con la batteria, anche a Como c’è il museo di A. Volta; in sintesi in Valtellona ve lo ricordate il Vajont, per fare la corrente elettrica. Con le dighe si produceva corrente elettrica.
Il microscopio ha 400 anni!
Mamma! Che pensiero!
Nonostante la mia esperienza di vita, il lavoro e tutto quello che ho conosciuto, ancora sono disposto a imparare: “Prima avevo il ticchettio poi la sveglia!”
Io trovo la poesia quando guardo al microscopio! I libri parlano bene!
La cipolla?(Si indica le cipolle dei piedi) – un c’aiuta tanto!
Che vuoi che ci sia in un pezzetto come questo?!?!
Guardando la cipolla al microscopio, che bell’impiantito! Che mattoni!
Bellissimo sembra un rosone di una chiesa!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...