27/1/201 Museo Amedeo Bassi, Montespertoli
(Si sentono) tutti i sentimenti.
La canzone più bella che ho sentito a Empoli è qui! Accavallo anche la gamba per sentirla meglio! Coglioni! E’ bravura, io son vecchia ma queste cose mi rimangono tutte! Più è semplice e più ci piace! Mi è sempre piaciuta l’opera, delle volte siamo andate anche a Firenze …il Barbiere di Siviglia, la Butterfly…una cosa fine! Questo genere di canzone ci sarebbe da fare quindici giorni tutte le sere! Ma bisognerebbe la Boème di Puccini, almeno ci si sveglia, perché noi anziani oggi “cicccì”!!!
La musica. Sono secondi! Mi è sempre piaciuta la musica, ne giravano tutti così cosà, io cantare…nooo…c’avevo, quando ero a Signa, c’avevo uno apposta!
Mi piace il tono della musica, non si può spiegare.
Canto…per conto mio.
Io canto per me, quando canto mi sento aperta, mi sento libera.
E’ difficile perché non capisco più niente…e sono vecchia! La musica aiuta perchè si sente subito il tono che ci piace e ci si mette subito in funzione, mi metto ad ascoltare!Porta a rivivere e si rincomincia da zero e si mette bene con la memoria!
Ti riporta sulla via retta! Senza iniziativa un vu andate nulla…con l’opera ricomincia la vita!
S’ascolta e si riprende tutti gli arretrati e si ricanta tutta! Lei la sa…sentite lei….Il cuore mi ha emozionato!
Lottare. Lottare. Lottare per quello che non so! Musica, musica.
La donna è immobile!
La donna è mobileeee…io vi devo ringraziare perchè qui ci sto proprio bene!
Le piume al vento…ora un posso cantà!
La donna immobile, immobile! Ma io voglio dire una cosa, te si, non la posso dire…deve venire nella zucca…tutte siamo! Chi è questa donna immobile? Chi è ?
Ma chi è ? Una donna un po’ traviata, che sbaglia! E’ una che sta vicino a me…passato sempre con qui coso che ti critica! Più nobile di quell’altre…una nobildonna! Poi si è innamorata.
Brunilde, Enza, Elena, Gioconda, Anna, Paola, Luciana, Bruna, Vanda, Pietro, Rosaria, Gloria